Collaborazioni

In questa pagina l’elenco delle pubblicazioni inviateci direttamente dai relativi Autori.
Chi volesse contribuire, con un suo articolo o tesi, invii il proprio materiale a

collabora@pirandelloweb.com

Informiamo che il sito è aperto a tutti ovvero che si può usufruire liberamente di qualsiasi lavoro pubblicato.
È comunque gradita la citazione del nostro sito.

Collaborazioni

Collaborazioni
  • Tesi – Pirandello e il cinema – Capitolo 1 – Le riflessioni di Pirandello sul cinema
    Tesi – Pirandello e il cinema – Capitolo 1 – Le riflessioni di Pirandello sul cinema

    Di Immacolata Esposito.  Al contrario del teatro, che per Pirandello è arte e vita perché mostra le vicissitudini del reale attraverso personaggi realmente presenti sulla scena, che vivono e si muovono in luogo concreto, tangibile e tridimensionale, il cinema è appiattimento delle emozioni, immagine fredda,…

  • Video Lezione – Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, Riassunto e analisi per capitolo
    Video Lezione – Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, Riassunto e analisi per capitolo

    Di Charlotte Gandi. Il video prende in esame ogni capitolo del romanzo e vi dà anche una descrizione approfondita di tutti i personaggi. Charlotte Gandi è una giovane docente di Lettere, autrice di una serie di video-lezioni a tema Letteratura rivolte agli studenti di quinta superiore.…

  • Pirandello e il futuro
    Pirandello e il futuro

    Di Biagio Lauritano.  … Noi, come i personaggi pirandelliani, viviamo persi nella solitudine in attesa che qualcosa accada al di fuori della nostra sfera emotiva, ma che non accadrà mai poiché esso, configurandosi per noi come azione futura, finirebbe per rendere ancora più insensate le…

  • “Una giornata”, analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)
    “Una giornata”, analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)

    Di Maria Amici. Persino quella donna bellissima e lontana, rifratta in una fotografia gualcita, che gli dà sì il senso di appartenenza del perfetto incastro, del ‘suo’ posto, ma inconoscibile e lontana al risveglio dal sonno nel gelo sepolcrale del letto dove forse era solo…

  • «La signorina», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)
    «La signorina», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)

    Di Maria Amici. La signorina allora, altresì sentendosi merce di scambio per la pretesa sistemazione economica della famiglia, proprio a quella freddezza reagisce, tra l’offeso e il capriccioso, decidendo d’impeto, e con un riso sarcastico tutto rivolto al mancato sposo, di accettare di sposare l’ultimo…

  • «La casa del Granella», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)
    «La casa del Granella», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)

    Di Riccardo Mainetti. Questa novella di Pirandello affronta i temi dello spiritismo, dell’Aldilà e dell’anima immortale, andando a rappresentare, inoltre, un’aspra critica alla società ottusamente materialistica che accettava come vere solo le cose percepibili con i sensi e bollando come folle qualunque altra cosa. Indice…

  • Pirandello: il sistema dei personaggi (Con audio lettura)
    Pirandello: il sistema dei personaggi (Con audio lettura)

    Di Biagio Lauritano.  Pirandello fa un uso costante della poetica dell’umorismo in tutte le sue opere: realtà oggettiva che viene relativizzata dall’io dei personaggi, situazioni che divengono incomprensibili man mano che l’intreccio narrativo prosegue per riservare nell’epilogo l’effetto sorpresa. Indice Tematiche Pirandello: il sistema dei…

  • Per una fenomenologia dell’io pirandelliano (Con Audio lettura)
    Per una fenomenologia dell’io pirandelliano (Con Audio lettura)

    Di Biagio Lauritano.  Per Pirandello connettere l’esperienza alle nostre emozioni ci consente di accedere a quella che oserei definire l’ombra del vissuto in modo che il nostro io consiste nell’avvertire noi stessi e, nello stesso tempo, gli altri in un flusso vitale e continuo degli…

  • La libertà prima di Pirandello (Con Audio lettura)
    La libertà prima di Pirandello (Con Audio lettura)

    Di Biagio Lauritano.  La sublimazione rende Pirandello capace di dare voce ai personaggi delle proprie opere i quali, memori del fallimento delle proprie azioni, riescono a dissimulare la sconfitta attraverso il monologo con se stessi arrivando così alla convinzione che ogni momento della vita rappresenta…

  • «Il figlio cambiato», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)
    «Il figlio cambiato», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con audio lettura)

    Di Riccardo Mainetti. Essa, una mattina scopre che il proprio bambino, bello e biondo come Gesù Bambino, così come lo si può ammirare nei dipinti ritraenti la natività, in braccio alla Vergine Maria, è scomparso, preso, appunto, dalle “Donne”, le quali, in cambio, un cambio…

  • Pirandello. L’uomo del Caos (Con Audio lettura)
    Pirandello. L’uomo del Caos (Con Audio lettura)

    Di Pietro Seddio.  Un itinerario dell’animo e della personalità, attraverso pensieri, ricordi, immagini che hanno ispirato la grandezza del Maestro, un percorso un po’ discosto dai soliti saggi, teso a coglier quell’umore, e quel malinconico genio che non sempre è stato valutato nella sua interezza.…

  • «Di sera, un geranio», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con Audio lettura)
    «Di sera, un geranio», analisi della novella di Luigi Pirandello (Con Audio lettura)

    Di Riccardo Mainetti. Tornano, in questa novella, pubblicata inizialmente il 6 maggio 1934 sul Corriere della Sera e successivamente, sempre nel 1934, inserita nella raccolta di novelle dal titolo “Berecche e la guerra”, alcuni dei temi più cari a Luigi Pirandello. Indice tematiche «Di sera,…

  • Il tempo in Pirandello (Con Audio lettura)
    Il tempo in Pirandello (Con Audio lettura)

    Di Biagio Lauritano.  Come Pirandello c’insegna la forma è fissa ed immutabile, quindi c’è bisogno della vita per dare spazio all’umorismo attraverso cui impariamo istintivamente sia a conoscere i nostri bisogni e le nostre debolezze Indice Tematiche Il tempo in Pirandello Per gentile concessione dell’Autore…

  • «Ciàula scopre la luna», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «Ciàula scopre la luna», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. Il Caruso e la luna. Protagonista della novella è Ciàula, un caruso identificato tramite il soprannome, che in italiano significa cornacchia e che gli derivava dalla sua abitudine di imitare, di quel particolare uccello, il verso. Indice tematiche «Ciàula scopre la luna»,…

  • Tesina – Per una lettura di «Sei personaggi in cerca d’autore»
    Tesina – Per una lettura di «Sei personaggi in cerca d’autore»

    Di Charlotte Gandi.  Sei personaggi in cerca d’autore è considerata la massima espressione del metateatro pirandelliano e la manifestazione più propria del contrasto vita-forma teorizzato dallo stesso autore nel saggio L’umorismo. Indice Tematiche Per una lettura di «Sei personaggi in cerca d’autore» Università Ca’ Foscari…

  • Il valore delle sensazioni ne «Il fu Mattia Pascal»
    Il valore delle sensazioni ne «Il fu Mattia Pascal»

    Di Biagio Lauritano.  Nel corso del romanzo le sensazioni diventano sempre più “dense” ovvero finiscono per costituire il contesto degli avvenimenti. Una volta tornato ad essere Mattia, il protagonista si scontra con quella che potrebbe solo essere, ma in effetti non è, la cruda realtà. …

  • “La rosa”, analisi della novella di Luigi Pirandello
    “La rosa”, analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Maria Amici. Nelle pieghe della narrazione, trapela la critica alla disagiata condizione femminile reificata e manipolata per sottintesi interessi sessuali, così come la reazione della donna, che ad un livello morale mediocre e alle convenzioni non sfugge. Indice tematiche “La rosa”, novella di Luigi…

  • Il testamento di Luigi Pirandello
    Il testamento di Luigi Pirandello

    Di Pietro Seddio.  Da testimonianze oculari si seppe che il testamento era stato redatto qualche decennio prima che arrivasse la sua dipartita e che era stato vergato, dallo stesso, su un vecchio, sbiadito, foglietto. Era rimasto sepolto, tra le sue carte, per circa un venticinquennio…

  • «Guardando una stampa», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «Guardando una stampa», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Carlo Z. da Venezia. E’ innegabile che la nostra interiorità sia piena di istantanee risalenti a un tempo passato, con figure che, proprio come nella vecchia stampa del racconto, rimarranno in eterna attesa di uno sviluppo e una conclusione organici e, conseguentemente, di un…

  • Io sono figlio e uomo del Caos – Autobiografia immaginaria di Luigi Pirandello
    Io sono figlio e uomo del Caos – Autobiografia immaginaria di Luigi Pirandello

    Di Pietro Seddio.  In questa autobiografia immaginaria è lo stesso luigi Pirandello a raccontarsi in prima persona. Un’analisi dettagliata della vita del Maestro che dal suo Caos, dove è nato, ha condotto una vita davvero complessa e quanto mai tortuosa, segnata da un destino che…

  • Quale teatro? Secondo Luigi Pirandello
    Quale teatro? Secondo Luigi Pirandello

    Di Pietro Seddio.  Scopo di questa analisi quella di entrare nella mente dell’autore arrogandoci il diritto di formulare, molto probabilmente, una semplice ma complessa domanda: quale teatro intese sviluppare durante la sua carriera letteraria, già sapendo che per molto tempo dichiarò pubblicamente che mai a…

  • «Il vitalizio», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «Il vitalizio», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. Il vecchio Zi’ Marabito, poco prima di lasciare il proprio podere, al quale aveva dedicato lunghi anni di lavoro, amore e fatiche, si raccomanda con i nuovi proprietari che “il fondo non abbia a patire”. In cambio del proprio terreno Zi’ Marabito…

  • «L’altro figlio», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «L’altro figlio», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. La novella di “L’altro figlio” di Luigi Pirandello ci mostra quanto sia vero che (spesso) sulla vita e il destino di un uomo pesano più le colpe altrui che non le proprie. Indice tematiche «L’altro figlio», analisi della novella Per gentile concessione…

  • «La tragedia d’un personaggio», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «La tragedia d’un personaggio», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. Ne “La tragedia d’un personaggio” il personaggio “in cerca d’autore che ne sia degno” è solo uno, lui, il dottor Fileno ma le tematiche trattate sono quelle che verranno poi esplicitate nei “Sei personaggi in cerca d’autore”. Indice tematiche «La tragedia d’un…

  • “Zia Michelina”, analisi della novella di Luigi Pirandello
    “Zia Michelina”, analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Maria Amici.  Nella novella, pseudovalori atavici quali il predominio dell’interesse economico – che per di più vincola le unioni matrimoniali -, la soggezione e reificazione della donna, la virilità dell’uomo quale sua sola identità e qualità, pesano in maniera determinante sui comportamenti, sui giudizi,…

  • “Nené e Ninì”, analisi della novella di Luigi Pirandello
    “Nené e Ninì”, analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Maria Amici. Nell’esordio di Nené e Ninì è delineata in pochi tratti la situazione di partenza: una bella, giovane vedova senza famiglia d’origine e con due bambini, un maschietto e una femminuccia, si sente scoraggiata dalla propria (prevedibile) inesperienza. Indice tematiche “Nené e Ninì,”,…

  • «La buon’anima», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «La buon’anima», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. Quanto può essere ingombrante un uomo da morto? Bartolino Fiorenzo, il protagonista maschile, vivente, della novella “La Buon’anima” di Luigi Pirandello, lo sperimenta sulla propria pelle. Indice tematiche «La buon’anima», analisi della novella Per gentile concessione dell’Autore. BARTOLINO FIORENZO E IL FU…

  • “Prima notte”, analisi della novella di Luigi Pirandello
    “Prima notte”, analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Maria Amici. Nelle opere del Girgentino, quasi mai amore e suo culmine e concretizzazione nel matrimonio – unica scelta ritenuta possibile ma ugualmente esiziale – si rivelano dinamiche strettamente collegate e compatibili. Indice tematiche “Prima notte”, novella di Luigi Pirandello Per gentile concessione dell’Autrice.…

  • «La morte addosso», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «La morte addosso», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. La vita. La vita che sfugge. Che ci sfugge di sotto il naso come un treno che non siamo riusciti a prendere per un soffio. Indice tematiche «La morte addosso», analisi della novella Per gentile concessione dell’Autore. La vita fugge via come…

  • L’“ibrido gioco”. La violenza dell’immagine nei “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”
    L’“ibrido gioco”. La violenza dell’immagine nei “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”

    Di Angela Diana Di Francesca.  Se il palcoscenico è il luogo del “gioco d’arte” dove finzione e realtà si completano e possono nella loro ambigua epifania svelare l’uomo, l’immagine che, mediata dalla macchina, si mette in scena, violenta la realtà svuotandola e alterandola. Indice Tematiche…

  • Dietro la maschera di Pirandello c’è Dante
    Dietro la maschera di Pirandello c’è Dante

    Di Michela Mastrodonato.  Mentre si preparano le celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri, un’indagine svela come in Uno, nessuno e centomila l’autore siciliano abbia segretamente riscritto la Commedia.  Indice Tematiche Dietro la maschera di Pirandello c’è Dante Pubblicato per gentile concessione…

  • “Acqua amara”, analisi della novella di Luigi Pirandello
    “Acqua amara”, analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Maria Amici.  E’ proprio il matrimonio, nella poetica pirandelliana, il ‘segno’ dell’elemento di spaccatura che spesso complica le situazioni e le persone frammentandone l’identità e rendendole irriconoscibili nel loro parossistico giuoco delle parti. Indice Tematiche “Acqua amara”, novella di Luigi Pirandello Per gentile concessione…

  • Tesi – Ritratti grotteschi nelle novelle pirandelliane
    Tesi – Ritratti grotteschi nelle novelle pirandelliane

    Di Marta Toti.  Il personaggio pirandelliano vive, quasi sempre, una crisi d’identità, conseguenza della logica del doppio. La consapevolezza dell’inconsistenza dell’Io e la scoperta delle maschere, lo conducono a vivere tale condizione. Indice Tematiche   Tesi – Ritratti grotteschi nelle novelle pirandelliane Dall’illusione di conoscere…

  • Uno, nessuno e centomila: chi sono io?
    Uno, nessuno e centomila: chi sono io?

    Di Biagio Lauritano.  Una brevissima riflessione sul romanzo di Luigi Pirandello.  Per gentile concessione dell’Autore. Indice Tematiche Uno, nessuno e centomila: chi sono io? Uno, nessuno e centomila è una vera e propria confessione con la quale il protagonista  moltiplica le proprie aspettative di vita…

  • Uno, nessuno e centomila. Un’analisi.
    Uno, nessuno e centomila. Un’analisi.

    Di Davide Morelli .  L’originalità e la genialità dell’opera di Pirandello è aver posto l’accento su questo fatto: l’io (il conoscitore) non riuscirà mai a sapere tutto del Sé perché questo avrà sempre zone inesplorate ed inesplorabili, che non potranno mai far parte dei vari Me…

  • «La patente», analisi della novella di Luigi Pirandello
    «La patente», analisi della novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. Egli infatti vuole, una volta ottenuta “La patente” di iettatore, recarsi fuori dalle fabbriche, dalle case da giuoco e così via, e restar lì fino a che i proprietari o i gestori non escano e lo paghino per andarsene Indice tematiche «La…

  • Tesi: Luigi Pirandello e il viaggio di Mattia Pascal
    Tesi: Luigi Pirandello e il viaggio di Mattia Pascal

    Di Mattia Ciaburro.  Ne «Il fu Mattia Pascal» il viaggio, o meglio, i viaggi del protagonista rappresentano dei momenti centrali per lo svolgimento del “romanzo nel romanzo”. Indice Tematiche Tesi: Luigi Pirandello e il viaggio di Mattia Pascal Per gentile concessione dell’Autore.  Primo capitolo della…

  • «Il treno ha fischiato…», Introduzione alla novella di Luigi Pirandello
    «Il treno ha fischiato…», Introduzione alla novella di Luigi Pirandello

    Di Riccardo Mainetti. Capite ora che, vivendo come vive Belluca, da recluso in casa e da “bestia da soma” all’ufficio di computisteria, il Mondo tende a diventare se non proprio una fantasia quantomeno una cosa ben lontana e remota. Indice tematiche «Il treno ha fischiato…»,…

  • Sei personaggi in cerca d’autore: realtà o finzione?
    Sei personaggi in cerca d’autore: realtà o finzione?

    Di Biagio Lauritano. Una brevissima riflessione sulla commedia di Luigi Pirandello.  L’arte ha perso la propria vocazione al sublime e deve perciò fare i conti con l’alienazione della società e ogni persona può a stento riconoscere se stessa.  Indice Tematiche Sei personaggi in cerca d’autore:…

  • La patente: la narrazione del paradosso
    La patente: la narrazione del paradosso

    Una brevissima riflessione sulla novella di Luigi Pirandello. Di Biagio Lauritano.  Per gentile concessione dell’Autore. Indice Tematiche  La patente: la narrazione del paradosso Fin dal suo inizio la narrazione di questa novella procede per evidenti paradossi: perde cioè valore la realtà descritta che da “contenitore”…

  • “A Marta Abba per non morire”: il ricordo di lei
    “A Marta Abba per non morire”: il ricordo di lei

    Di Maria Amici. Non solo la Sua opera non muore, affidata alla severa, devota Vestale che in vita preferì (o dovette) venerarlo ad amarlo, ma è il ricordo di lei (di lei e soprattutto da parte di lei e da lei tramandato) a non morire, attraversando…

  • Tesina – L’impatto dell’avanguardia storica in «Questa sera si recita a soggetto»
    Tesina – L’impatto dell’avanguardia storica in «Questa sera si recita a soggetto»

    Di Federica Ferraro.  Possiamo trovare nelle opere di Pirandello, specialmente in quelle della “seconda maniera”, le influenze di un clima culturale scoppiettante. Possiamo infatti notare, in “Questa sera si recita a soggetto”, una profonda rottura delle convenzioni teatrali e una dinamicità dell’azione.  Indice Tematiche Tesina…

  • Un analisi de “Il Berretto a sonagli”: Beatrice e il “Potere” femminile
    Un analisi de “Il Berretto a sonagli”: Beatrice e il “Potere” femminile

    Di Angela Diana Di Francesca (Cefalù, 1954-2014). Il “Berretto a sonagli” ci pone dinanzi una gamma di personaggi femminili che esemplificano diverse maniere di agire le possibilità di “potere” del proprio sesso. Indice Tematiche Un analisi de “Il Berretto a sonagli”: Beatrice e il “Potere”…

  • Poetica e tematiche nell’opera di Luigi Pirandello (con Audio)
    Poetica e tematiche nell’opera di Luigi Pirandello (con Audio)

    Di Salvatore La Moglie .  Quello di Pirandello è un mondo alla rovescia in cui non si sa dove inizia la realtà e dove finisce la finzione; tutto avviene in un gioco tragico (il gioco delle parti…) di realtà e di apparenza, di essere e…

  • Pirandello: una nuova concezione della crisi di identità
    Pirandello: una nuova concezione della crisi di identità

    Di Biagio Lauritano.  Ma chi è l’autore che ha saputo armonizzare l’infinita gamma delle sensazioni evitando che i personaggi delle proprie opere, seppur scissi, perdessero la loro originalità? Quell’autore è senza ombra di dubbio Pirandello. Indice Tematiche Pirandello: una nuova concezione della crisi di identità…

  • Il treno ha fischiato: il richiamo alla vita
    Il treno ha fischiato: il richiamo alla vita

    Di Biagio Lauritano.  Una brevissima riflessione sulla novella di Luigi Pirandello.  Per gentile concessione dell’Autore. Indice Tematiche Il treno ha fischiato: il richiamo alla vita Belluca, un impiegato contabile tutto preso dal proprio lavoro, un bel giorno a seguito di un rimprovero del suo capoufficio inveisce…

  • Nello studio di Pirandello
    Nello studio di Pirandello

    Di Silvia Montanari.  In questa casa che lo scrittore abitò negli ultimi anni della sua vita, egli tornò stanco e disperatamente solo; Marta Abba, il suo tormentato amore è lontana. E’ andata a conquistare i palcoscenici d’America. Indice Tematiche Nello studio di Pirandello Per gentile…

  • Pirandello: il teatro della vita
    Pirandello: il teatro della vita

    Una brevissima riflessione di Biagio Lauritano.  Pirandello: il teatro della vita Per gentile concessione dell’Autore.  Pirandello attribuisce importanza non solo ai testi scritti delle sue opere teatrali, ma anche alla loro effettiva rappresentabilità; il dramma dei personaggi pirandelliani si esprime in un crescendo di emozioni…

  • Pirandello e l’umorismo – (Con audio)
    Pirandello e l’umorismo – (Con audio)

    Di Biagio Lauritano.  L’umorismo non ha solo una veste soggettiva come ai tempi di Pirandello (veste soggettiva poiché egli aveva aderito al “fascismo delle forme”), ma anche oggettiva, come ai tempi di Dante, poiché esso permette all’uomo di attribuire un significato positivo alla propria vita…

  • Il fu Mattia Pascal: un romanzo paradossale (con Audio)
    Il fu Mattia Pascal: un romanzo paradossale (con Audio)

    Di Biagio Lauritano.  Una brevissima riflessione sul romanzo di Luigi Pirandello.  Per gentile concessione dell’Autore. Indice Tematiche Il fu Mattia Pascal: un romanzo paradossale Leggi e ascolta. Voce di Giuseppe Tizza Il fu Mattia Pascal può essere definito un romanzo paradossale poiché in esso, pur…

  • Luigi Pirandello – Una breve biografia (con Audio)
    Luigi Pirandello – Una breve biografia (con Audio)

    Di Sara Maria Collura.  Per gentile concessione dell’Autrice.  Le opere di Pirandello non possono essere inserite in nessun movimento letterario a lui contemporaneo, le sue idee politiche vengono influenzate da Bergson e dal suo saggio sul riso in cui, il filosofo sostiene che l’ironia è…

  • Il palcoscenico sullo schermo
    Il palcoscenico sullo schermo

    Di Marialaura Simeone.  Fondamentale per comprendere la relazione tra cinema e teatro nell’immaginario pirandelliano è il passaggio dalla scena teatrale alla “scena mentale” che avviene dalla metà degli anni Venti. La scena, intorno al 1925, si appresta, infatti, a diventare l’officina delle apparizioni, il surrogato…

  • Luigi Pirandello «tentato» dal suicidio non ebbe il coraggio
    Luigi Pirandello «tentato» dal suicidio non ebbe il coraggio

    Di Piero Meli.  Quanto mai radicato è nello scrittore agrigentino il senso della morte, non foss’altro perché il suicidio e le sue metafore, quali la perdita di identità, la follia, non solo rappresentano il fulcro della sua tematica narrativa, ma si costituiscono come una vera…

  • I vecchi e i giovani: il romanzo dell’illusione
    I vecchi e i giovani: il romanzo dell’illusione

    Di Biagio Lauritano.  Una brevissima riflessione sul romanzo di Luigi Pirandello.  Per gentile concessione dell’Autore. Indice Tematiche I vecchi e i giovani: il romanzo dell’illusione I vecchi e i giovani rappresentano non solo la crisi degli ideali risorgimentali, ma anche il passaggio dalla dimensione della…

  • Il relativismo pirandelliano
    Il relativismo pirandelliano

    Di Biagio Lauritano.  l’uomo va contro la ragione, contro la realtà delle norme imposte dalla società, crea un alter ego capace di riconoscersi nella società, ma anche in questo caso deve tener conto che il suo tentativo di uscire dal circolo vizioso è solo un’ipotesi…

  • Enrico IV: il dramma della solitudine
    Enrico IV: il dramma della solitudine

    Di Biagio Lauritano.  Una brevissima riflessione sul dramma di Luigi Pirandello.  I sentimenti ci divorano e la finzione prolunga il nostro appuntamento con la morte ovvero la coscienza della cruda realtà, la solitudine. Indice Tematiche Enrico IV: il dramma della solitudine Per gentile concessione dell’Autore.…

  • Francesco Ardu – «I galletti del bottajo» a fumetti
    Francesco Ardu – «I galletti del bottajo» a fumetti

    Volentieri pubblichiamo, dalla novella di Luigi Pirandello, il lavoro del disegnatore Francesco Ardu, sviluppato in otto tavole inviateci dall’Autore. Questi i suoi profili social entrambi dedicati esclusivamente alla sua passione. Instagram – @fr_ardu Facebook – FRAR Di seguito le otto tavole, il testo integrale della…

  • La Divina Commedia “da fare”: Dante autore dei Sei Personaggi
    La Divina Commedia “da fare”: Dante autore dei Sei Personaggi

    Di Michela Mastrodonato.  Pubblichiamo il saggio con cui l’autrice dà il suo contributo all’identificazione dei Sei personaggi e del loro autore, e alla geniale operazione stilistica che Pirandello lì propone. Indice Tematiche La Divina Commedia “da fare”: Dante autore dei Sei Personaggi Naturalmente c’è sempre di mezzo Dante.…

  • Binari paralleli e visioni contrapposte: i fratelli ne «­­I vecchi e i giovani»
    Binari paralleli e visioni contrapposte: i fratelli ne «­­I vecchi e i giovani»

    Di Ilaria de Seta.  Il presente della narrazione de I vecchi e i giovani è occupato da un brevissimo lasso di tempo, i primi anni Novanta dell’Ottocento, (con i fasci siciliani e lo scandalo della banca romana), ma gli eventi storici sullo sfondo – e continuamente…

  • Pirandello e la crisi dell’io
    Pirandello e la crisi dell’io

    Di Biagio Lauritano.  Il relativismo di Pirandello è preludio all’umorismo ovvero alla riflessione. Questa ci rivela il paradosso intrinseco in ogni nostra esperienza sentimentale che fa emergere inesorabilmente il nostro io nascosto provocando così in noi stupore e meraviglia, conseguenze queste dell’insensatezza logico-emotiva che caratterizza…

  • Luigi Pirandello – La crisi intellettuale
    Luigi Pirandello – La crisi intellettuale

    Di Sara Maria Collura.  Testimone e coscienza della crisi intellettuale, egli ebbe chiara consapevolezza del senso di disagio e di crisi della sua epoca, seguito alla dissoluzione delle certezze positive e seppe mascherarne, con lucidità e coraggio, le contraddizioni, mettendo a nudo l’insanabile contrasto tra…

  • Video Lezione – Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila, Riassunto e analisi
    Video Lezione – Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila, Riassunto e analisi

    Di Charlotte Gandi. Un altro dei classici di Pirandello di cui tutti noi, almeno una volta, abbiamo letto qualche pagina. Charlotte Gandi è una giovane docente di Lettere, autrice di una serie di video-lezioni a tema Letteratura rivolte agli studenti di quinta superiore. Il suo…

  • La penna di un grande autore: Luigi Pirandello
    La penna di un grande autore: Luigi Pirandello

    Di Lidia Fera.  L’essere scrittore non viene mai meno alla realtà, non la rende migliore, ma descrive una verità disarmante, la stessa con la quale dona ai suoi personaggi un’anima. Costoro riflettono sensazioni, sentimenti e stati d’animo che meravigliosamente si adoperano per insinuarsi tra le…

  • Lettura e commento di “Novelle per un anno”
    Lettura e commento di “Novelle per un anno”

    Di Giovanni Teresi.  Le caratteristiche più evidenti delle novelle di Pirandello sono la brevità della narrazione, il piglio incalzante, l’essenzialità. I suoi racconti, del resto, nascevano per essere pubblicati su giornali e riviste, una destinazione che esigeva forte concisione espressiva. Indice Tematiche Lettura e commento…

  • Lettura ed analisi de “I vecchi e i giovani”
    Lettura ed analisi de “I vecchi e i giovani”

    Di Giovanni Teresi.  Pirandello presenta una Sicilia di fine Ottocento che è distaccata dal resto della penisola e contrassegnata da un mondo arcaico pieno di anacronismi politici e sociali, e da una ‘selvaggia ignoranza’, tipicamente feudale, diffusa per tutta l’isola: Indice Tematiche Lettura ed analisi…

  • Il fu Mattia Pascal, alla base dell’aggettivo pirandelliano in vita e letteratura
    Il fu Mattia Pascal, alla base dell’aggettivo pirandelliano in vita e letteratura

    Di Vieri Peroncini.  Pirandello introduce la cultura italiana del Novecento in una dimensione europea che dai tempi del Manzoni le era mancata: rappresentando quella parte in ombra dello spirito, quel ‘rovescio del visibile’, i residui rimossi ‘appiattati sotto la coscienza’, quei démoni della psiche che…

  • A teatro: L’uomo dal fiore in bocca
    A teatro: L’uomo dal fiore in bocca

    Tea House Theatre, Vauxhall, London. Produzione di Manuele Macaione. Dicembre 2019.  Volentieri pubblichiamo integralmente quanto inviatoci da Manuele Macaione, produttore e protagonista dello spettacolo. In fondo al post i riferimenti di contatto per chi fosse interessato a prossimi futuri progetti teatrali unicamente scritti da Luigi…

  • Testo Teatrale – Sei autori in cerca d’un personaggio
    Testo Teatrale – Sei autori in cerca d’un personaggio

    Di Andrea Mazzola.  Per gentile concessione dell’Autore.  Proponiamo qua l’estratto di questo testo teatrale dove si celebra Luigi Pirandello mettendo in scena non una sua opera ma lui stesso assieme a sei autori, ciascuno con una sua opera e ai quali il nostro autore deve…

  • Video Lezione – Luigi Pirandello, Vita e opere
    Video Lezione – Luigi Pirandello, Vita e opere

    Di Charlotte Gandi, una giovane docente di Lettere, che sta preparando una serie di video-lezioni a tema Letteratura rivolte agli studenti di quinta superiore. Il suo progetto, per il momento, si articola in una serie di pillole di Letteratura brevi, ma esaustive, in vista dell’Esame…

  • La visibilità sul web di Luigi Pirandello – Tesi di laurea
    La visibilità sul web di Luigi Pirandello – Tesi di laurea

    Di Angela Floriana Di Natale.  (Si parla anche di noi e della nostra storia).  Leggi la tesi completa (PDF) La visibilità sul web di Luigi Pirandello – Tesi di laurea Per gentile concessione dell’Autrice La rivoluzione digitale ha permesso la riproduzione online di intere opere…

  • Pirandello: Lingua e grammatica nella scuola primaria – Tesi di Laurea
    Pirandello: Lingua e grammatica nella scuola primaria – Tesi di Laurea

    Di Caterina Villani.  Leggi la tesi completa (in PDF).  Pirandello: Lingua e grammatica nella scuola primaria – Tesi di Laurea Per gentile concessione dell’Autrice     Considerata la complessità delle tematiche affrontate nelle sue opere, mi sembra evidente il motivo per cui un autore come…

******

Luigi Pirandello, secondo di sei figli, nasce la sera del 28 giugno 1867 ad Agrigento (l’antica colonia greca di Akragas che si chiamerà Girgenti fino al 1927) da Stefano Pirandello e da Caterina Ricci-Gramitto, sposata nel 1863, in una casa colonica non ancora ben rifinita che si trovava nella tenuta paterna denominata “Caos”, qualche chilometro fuori dalla città, sulla strada che conduce verso Porto Empedocle, in una contrada suggestiva che dall’alto di un costone da un lato guarda verso il mare e dall’altro è delimitata da una ripido e piccolo valloncello che  porta direttamente alla spiaggia.

Al “Caos” la madre si era trasferita per sfuggire all’imperversare di una terribile epidemia di colera che a fasi alterne affliggerà la Sicilia per alcuni anni fino al 1868, angosciata dalla malattia che il marito aveva contratto dovendo rimanere in città per lavoro.

… Io dunque son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco, denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti. Colà la mia famiglia si era rifugiata dal terribile colera del 1867, che infierì fortemente nella Sicilia. Quella campagna, però, porta scritto l’appellativo di Lina, messo da mio padre in ricordo della prima figlia appena nata e che è maggiore di me di un anno; ma nessuno si è adattato al nuovo nome, e quella campagna continua, per i piú, a chiamarsi Càvusu, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco Xàos.

ShakespeareItalia

Se vuoi contribuire, invia il tuo materiale, specificando se e come vuoi essere citato a
collabora@pirandelloweb.com

Skip to content