Il libro con cui Anna Maria Sciascia, figlia di Leonardo, racconta l’opera, i luoghi e la famiglia. L’osservare […]
@B-vita
L’Autore approfondisce ed indaga esaustivamente il rapporto tra Pirandello e l’occulto nella Roma di quegli anni, in cui […]
Com’era la vita prima che si alzasse il sipario? Prima che i personaggi diventassero le «maschere» della condizione […]
Con questo libro si allarga l’orizzonte pirandelliano con inediti: lettere, disegni, foto. L’opera del massimo drammaturgo italiano moderno resterĂ […]
Romanzo di tutta una vita, l’inedito “Timor sacro” di Stefano Pirandello, ripercorsa, per obliqui e misteriosi rimandi autobiografici, […]
Con la consueta ironia lo scrittore palermitano ripercorre il viaggio che le ceneri del premio Nobel dovettero affrontare […]
Chi sa che Luigi Pirandello è nato dentro una sterminata dinastia palermitana di gente di mare? Provenivano da […]
Luigi Pirandello pittore è un valido strumento di ricerca per approfondire un aspetto poco studiato della produzione pirandelliana. […]
Il mancato suicidio di Luigi Pirandello è un riuscito tentativo di coniugare il saggio con la finzione. Un […]
D’Amico è stato un osservatore privilegiato: fin da bambino la sua famiglia tramite gli zii Alberto Cecchi, Antonio […]
In un elegante formato tipografico dall’inusuale, ariosa impaginazione che rende la lettura oltremodo accattivante, questo nuovo lavoro pirandelliano […]
Con Il dio Pirandello Borsellino ricostruisce contenuti e forme di quell’evento creativo che ora piĂą che mai sembra […]
Un’opera che, a distanza di anni, rimane innovativa: è insieme una biografia e un saggio, con il gusto […]
I parenti dei ‘grandi’ ci offrono in genere testimonianze che sono o apologetiche o riduttive. Ma nĂ© l’uno […]