Di Fabrizio Miliucci. Cinemelografia è l’unico tentativo pirandelliano di costituire un’estetica originale del cinema. Si tratta di un’idea […]
cinema
18“Feu Mathias Pascal”, Francia, 1926. Regia di Marcel L’Herbier. Musiche: partitura scritta e diretta da Timothy Brock, eseguita […]
Di Angela Diana Di Francesca. Per gentile concessione dell’autrice. I Quaderni di Serafino Gubbio operatore è un romanzo […]
Di Sergio Raffaelli. Pirandello introduce il cinema nel romanzo e vi rende letterariamente efficace la sua presenza innestando […]
Di Stefano Gulizia. A volte è un buon esercizio culturale quello di immaginare plausibili conversazioni tra intellettuali e il […]
Di Marialaura Simeone. Per gentile concessione dell’Autrice. Tra i soggetti e le sceneggiature di Pirandello, l’autrice ha individuato […]
da Centro Sperimentale di Cinematografia Momento cruciale per la storia del cinema, nei primi decenni del suo sviluppo, fu […]