Legge Giuseppe Tizza. «Nunziata entrò coi piedi scalzi, ravviandosi con le mani i capelli scarmigliati dal vento. Alla […]
Archivi Giornalieri: 25 Settembre 2022
Il dualismo di vita e forma, tema dominante della più matura drammaturgia pirandelliana, fa addirittura da esplicito protagonista […]
Legge Giuseppe Tizza. «Sentiva che la sorte lo aveva frodato: non gli aveva dato nulla di ciò che […]
Legge Valter Zanardi. «Sentiva che la sorte lo aveva frodato: non gli aveva dato nulla di ciò che […]
Legge Lorenzo Pieri. «Sentiva che la sorte lo aveva frodato: non gli aveva dato nulla di ciò che […]
Legge Valter Zanardi. «Aveva avuto sempre vie piane innanzi a sé; non si era mai addentrato negli oscuri […]
Legge Massimo Popolizio. Lo scenario è quello di Girgenti e della Sicilia, di Roma e dell’Italia contemporanea. La […]
Legge Giuseppe Tizza. «E nel ritrarsi verso la porta, scorse anch’egli dalla grata della finestrella alta, nella parete […]