Legge Lorenzo Pieri. «Ella amava così, da undici anni, il suo mite adoratore. Era un amor misto d’orgoglio […]
@Audio letture di Lorenzo Pieri
Legge Lorenzo Pieri. «Ma c’è poi veramente questo qualcuno che seguita a ridere, nonostante la voce che serpeggia […]
Legge Lorenzo Pieri. «Non hai voluto saper d’equivoci. Scuse, non hai voluto accettarne. Hai voluto il duello: cioè, […]
Legge Lorenzo Pieri. «Sì, m’ha baciata. Sì, gliel’ho promesso. Ma un bacio appena sui capelli, ballando. Una promessa […]
Legge Lorenzo Pieri. «Sul rettangolo d’azzurro della finestra spiccava un vaso di geranii rossi. L’azzurro, dapprima vivo e […]
Legge Lorenzo Pieri. «Forse, a osservar bene addentro, si potrebbe scoprire in quel suo sorriso che lui chiuderebbe […]
Legge Lorenzo Pieri. «Che stesse a farci così nella vita, non si sapeva. Forse non lo sapeva neppur […]
Legge Lorenzo Pieri. «PerchĂ© vecchio, non può piĂą provare il gusto che provano i bambini a denudarsi i […]
Legge Lorenzo Pieri. «Con infinito sgomento m’accorgo di non aver piĂą idea d’essermi messo in viaggio su un […]
Legge Lorenzo Pieri. «Pazza da quattro anni, sì. E la sua pazzia consiste appunto nel credere che egli […]
Legge Lorenzo Pieri. «Il fatto è che sul tramonto, tornandosene al convento, quando lasciarono il sentiero della montagna […]
Legge Lorenzo Pieri. «Risponde alla moglie che ritorni pure a casa: lui andrĂ a metter fuori in qualche […]
Legge Lorenzo Pieri. «Fu il buon cuore. La colpa fu proprio soltanto del buon cuore, all’ultimo momento, allorchĂ© […]
Legge Lorenzo Pieri. «Non potei piĂą restare in casa. Non so come feci a vestirmi. Di tanto in […]
Legge Lorenzo Pieri. «Sotto, c’era la scarpata della ferrovia, e la sera, nel silenzio, si sentiva lo sferragliare […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tanti vivi, tutti questi che la vita senza requie aduna qui per un giorno, mossi […]
Legge Lorenzo Pieri. «Corro a lei, alla cagnetta che dorme sul tappeto; piano, con garbo, le prendo le […]
Legge Lorenzo Pieri. «Gli occhi potevano guardare e non vedere. Se appena appena vedevano, eran subito distratti dalla […]
Legge Lorenzo Pieri. «S’era d’ottobre e pareva ancora piena estate, sebbene di tratto in tratto, entro quel tepore […]
Legge Lorenzo Pieri. «Non s’accorgeva nemmeno che ora amici e conoscenti, per non farsi aggredire avvistandola da lontano, […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tutti i giornali, la mattina dopo, ne furono pieni. La cittĂ si svegliò sotto l’incubo […]
Legge Lorenzo Pieri. «Bestie intelligenti, quelle? Ma via! Con quel grugno lì? con quelle orecchie? con quel buffo […]
Legge Lorenzo Pieri. «Lo credevano senza cuore, perchĂ© egli non piangeva. Ma dimostrava forse il pianto la intensitĂ […]