Legge Lorenzo Pieri. «Che stesse a farci così nella vita, non si sapeva. Forse non lo sapeva neppur […]
@Audio letture di Lorenzo Pieri
Legge Lorenzo Pieri. «Perché vecchio, non può più provare il gusto che provano i bambini a denudarsi i […]
Legge Lorenzo Pieri. «Sotto, c’era la scarpata della ferrovia, e la sera, nel silenzio, si sentiva lo sferragliare […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tanti vivi, tutti questi che la vita senza requie aduna qui per un giorno, mossi […]
Legge Lorenzo Pieri. «Corro a lei, alla cagnetta che dorme sul tappeto; piano, con garbo, le prendo le […]
Legge Lorenzo Pieri. «Gli occhi potevano guardare e non vedere. Se appena appena vedevano, eran subito distratti dalla […]
Legge Lorenzo Pieri. «S’era d’ottobre e pareva ancora piena estate, sebbene di tratto in tratto, entro quel tepore […]
Legge Lorenzo Pieri. «Non s’accorgeva nemmeno che ora amici e conoscenti, per non farsi aggredire avvistandola da lontano, […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tutti i giornali, la mattina dopo, ne furono pieni. La città si svegliò sotto l’incubo […]
Legge Lorenzo Pieri. «Bestie intelligenti, quelle? Ma via! Con quel grugno lì? con quelle orecchie? con quel buffo […]
Legge Lorenzo Pieri. «Lo credevano senza cuore, perché egli non piangeva. Ma dimostrava forse il pianto la intensità […]
Legge Lorenzo Pieri. «No, egli no, non doveva morire! Egli solo, della sua famiglia, l’avrebbe vinta! Aveva già […]
Legge Lorenzo Pieri. «Non capiva ancora in che potesse consistere il pensiero che un uomo può fare su […]
Legge Lorenzo Pieri. «E un sapore nuovo ha l’aria, che gli entra nei polmoni, una soavità di refrigerio […]
Legge Lorenzo Pieri. «Lucilla comincia a tremare; vuol fuggire; ma l’uscio si spalanca: ominacci di campagna ubriachi, vestiti […]
Legge Lorenzo Pieri. «No, non era gelosia. Un altro sentimento era, duro rodente indefinibile, quello che Norina provava […]
Legge Lorenzo Pieri. «Avrebbe forse dovuto pentirsene, come d’un peccato, perché costava necessariamente lagrime agli altri questo suo […]
Legge Lorenzo Pieri. «La casa era a terreno e prendeva luce soltanto dalla porta. Tutta quella folla di […]
Legge Lorenzo Pieri. «Ridano, ridano pure di lui tutti i maligni! Che risate facili! che risate sciocche! Perché […]
Legge Lorenzo Pieri. «Da tutta la campagna intorno, ove tante erbe e tante cose sparse da tempo erano […]
Legge Lorenzo Pieri. «Il marito è un bell’uomo. Aitante nella persona, con una magnifica barba bionda, compitissimo e […]
Legge Lorenzo Pieri. «Su un quadricello presso la mensola sorgeva un uccellaccio imbalsamato, dal collo e dalle zampe […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tu sei ricco, amico Pelletta e il tempo non ti deteriora. Andiamo, andiamo! Ma ti […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tutte, tutte calunnie. Egli era un apostolo. Egli lavorava per la giustizia. La soddisfazione morale […]