Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 9 agosto 1911, poi in La trappola, Treves 1915. «PerchĂ© mostra di non […]
@larallegrata
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 26 ottobre 1913, poi in La trappola, Treves 1915. «Dove vada tutta questa […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 11 settembre 1912, poi in La trappola, Treves, Milano 1915. «Serataccia, umida, di […]
Prima pubblicazione: Rassegna settimanale universale, 1 Novembre 1896. «Non si ha il diritto di rubare, lo so. Ma […]
Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 21 febbraio 1912. «I denti, i denti erano la disperazione di Bobbio! Se […]
Prime pubblicazioni: Il Campo, 5 febbraio 1905, poi in La trappola, Treves, Milano 1915. «Il giorno appresso, da […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 31 dicembre 1911, poi in La trappola, Treves 1915. «La fede si può […]
Prima pubblicazione: in La rallegrata, Bemporad, Firenze 1922. «Il demonio, che gli s’è domiciliato da tant’anni nella gola, […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 16 febbraio 1913, poi in La trappola, Treves, Milano 1915. «Il lastricato delle […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 31 marzo 1912, poi in La trappola, Treves, Milano 1915. «Sì, perchĂ© in […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 1° agosto 1912, poi in La trappola, Treves 1915. «La fresca, placida tenebra, […]
Prima pubblicazione: Il Marzocco, 3 luglio 1904, col titolo S.M. «Ed ecco il treno, sbuffante, maestoso. Tutti si […]
Prima pubblicazione: Il Marzocco, 24 febbraio 1901. «Quale ignoto dramma si chiudeva in quelle due donne vestite di […]
Prime pubblicazioni: in parte in Roma. Rassegna illustrata dell’Esposizione del 1911 il 15 aprile 1912. Completa in volume […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 29 marzo 1914, poi in La trappola, Treves, Milano 1915. «Diede di piglio al […]