«Una “notizia” della Sicilia attraverso particolari letture ed esperienze»: così Sciascia definiva, dandola alle stampe nel 1961, questa […]
@B-indispensabili
Questo libro propone un’avventura narrativa nell’universo pirandelliano. Si dice giustamente che uno scrittore è nei suoi testi, ma […]
Questa non è una nuova biografia di Pirandello, ma un racconto della sua vita che ne rivela pienamente […]
Una monografia a tutto tondo, sull’opera e sulla vita dello scrittore siciliano, riletto alla luce delle acquisizioni critiche […]
In quasi tutti i lavori di Pirandello i fatti non avvengono sulla scena. I fatti sono giĂ avvenuti. […]
Il volume affronta la complessa vicenda del teatro siciliano nei primi decenni del nostro secolo, nei suoi rapporti […]
Un Pirandello non solo politico ma addirittura fascista ha sempre costituito, si sa, una grossa spina per la […]
Una monografia che ripercorre il cammino biografico e artistico dell’autore, con evidenziate le parole, i titoli, i luoghi, […]
Il taccuino pubblicato a cura di Annamaria Andreoli consta di circa 100 pagine manoscritte databili al periodo compreso […]
“Le immagini che compongono questo album raccontano una lunga storia di violenze. Violenze che si scontrano o si […]
Un’ampia antologia commentata di interviste a Pirandello, riscattate dall’oblio di decenni, riesumate dall’ombra delle emeroteche. Un intrigante Pirandello […]
IL PRESENTE VOLUME NASCE A SEGUITO DI UNA MOSTRA ITINERANTE DEL MUSEO BIBLIOTECA DELL’ATTORE DI GENOVA, SOTTO GLI […]