12. 1928 – Raccolta “Il viaggio”

image_pdf
             Questo dodicesimo gruppo di Novelle per un anno era giĂ  presente con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad, 1928. Comprende le seguenti quindici novelle: «Il viaggio», «Il libretto rosso», «La mano del malato povero», «Pubertà», «Gioventù», «Ignare», «l’ombrello», «Zafferanetta», «Felicità», «Spunta un giorno», «Vexilla Regis…», «l’uccello impagliato», «Leonora, addio!», «Il lume dell’altra casa», «Leviamoci questo pensiero».

Raccolta "Il viaggio"

1928 – Raccolta “Il viaggio”
  • 159. Il viaggio – Novella, con audio
    159. Il viaggio – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).    Prima pubblicazione: La lettura, ottobre 1910, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. 1. Il viaggio – 1910.  Leggi e ascolta. Voce di Gaetano…

  • 160. Il libretto rosso – Novella, con audio
    160. Il libretto rosso – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 2 ottobre 1911, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. En français – Le livret rouge. 2. Il libretto rosso – 1911. …

  • 161. La mano del malato povero – Novella, con audio
    161. La mano del malato povero – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: E domani, lunedì, Treves, Milano 1917; composta probabilmente nel 1915. 3. La mano del malato povero – 1917.  Leggi e ascolta. Voce…

  • 162. PubertĂ  – Novella, con audio
    162. PubertĂ  – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 11 aprile 1926. 4. PubertĂ  – 1926.  Leggi e ascolta. Voce di Lorenzo Pieri.           …

  • 163. GioventĂą – Novella, con audio
    163. GioventĂą – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: I Mattaccini, 5 gennaio 1902. 5. GioventĂą – 1902.  Leggi e ascolta. Voce di Gaetano Marino.             …

  • 164. Ignare – Novella, con audio
    164. Ignare – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Terzetti, Treves, Milano 1912. 6. Ignare – 1912.  Leggi e ascolta. Voce di Gaetano Marino.                Sui bianchi lettucci tolti dalla corsia…

  • 165. L’ombrello – Novella, con audio
    165. L’ombrello – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Novissima, anno IX, 1909, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. 7. L’ombrello – 1909.  Leggi e ascolta. Voce di Gaetano Marino.  ​ …

  • 166. Zafferanetta – Novella, con audio
    166. Zafferanetta – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 27 maggio 1911, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. 8. Zafferanetta – 1911.  Leggi e ascolta. Voce di Gaetano…

  • 167. FelicitĂ  – Novella, con audio
    167. FelicitĂ  – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 26 aprile 1911, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. 9. FelicitĂ  – 1911.  Leggi e ascolta. Voce di Lorenzo…

  • 168. Spunta un giorno – Novella, con audio
    168. Spunta un giorno – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Raccolta Il viaggio, Bemporad, Firenze 1928. 10. Spunta un giorno – 1928.  Leggi e ascolta. Voce di Gaetano Marino.        …

  • 169. «Vexilla regis…» – Novella, con audio
    169. «Vexilla regis…» – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: L’Italia, agosto 1897. 11. «Vexilla regis…» – 1897.  Leggi e ascolta. Prima parte. Voce di Mariateresa (Librivox).           …

  • 170. L’uccello impagliato – Novella, con audio
    170. L’uccello impagliato – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 16 gennaio 1910, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. 12. L’uccello impagliato – 1910.  Leggi e ascolta. Voce di…

  • 171. «Leonora, addio!» – Novella, con audio
    171. «Leonora, addio!» – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 6 novembre 1910, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. 13. «Leonora, addio!» – 1910.  Leggi e ascolta. Voce di…

  • 172. Il lume dell’altra casa – Novella, con audio
    172. Il lume dell’altra casa – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 12 dicembre 1909, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. In English – The light of the house opposite.  En Français – La…

  • 173. Leviamoci questo pensiero – Novella, con audio
    173. Leviamoci questo pensiero – Novella, con audio

    Novella dalla Raccolta “Il viaggio” (1928).  Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 19 luglio 1910, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. Auf Deutsch – Erledigen wir das, damit wir den Gedanken aus…


««« Introduzione alle novelle
««« Elenchi di tutte le novelle
««« Elenco delle raccolte

Erano state pubblicate in precedenti edizioni: «Il viaggio», «Il libretto rosso», «Ignare», «l’ombrello», «Zafferanetta», «Felicità», «l’uccello impagliato», «Leonora, addio!», «Il lume dell’altra casa», «Leviamoci questo pensiero», nella raccolta Terzetti, Treves, Milano, 1912; «La mano del malato povero» nella raccolta E domani, lunedì, Treves, Milano, 1917.
Erano giĂ  apparse in riviste e giornali: «Vexilla regis… », in l’Italia, agosto 1897; «Gioventù», in I Mattaccini, 5 gennaio 1902; «l’ombrello», in Novissima, 1909; «Il lume dell’altra casa», in Corriere della Sera, 12 dicembre 1909; «l’uccello impagliato», in Corriere della Sera, 16 gennaio 1910; «Leviamoci questo pensiero», in Corriere della Sera, 19 luglio 1910; «Il viaggio», in La lettura, ottobre 1910; «Leonora addio!», in Corriere della Sera, 6 novembre 1910; «Felicità», in Corriere della Sera, 26 aprile 1911; «Zafferanetta», in Corriere della Sera, 27 maggio 1911; «Il libretto rosso», in Corriere della Sera, 2 ottobre 1911; «Pubertà», in Corriere della Sera, 11 aprile 1926.

«Vexilla regis…», insieme con la novella La veglia della raccolta In silenzio, ha fornito il soggetto alla commedia in tre atti Come prima meglio di prima, rappresentata nel 1920.
«Leonora, addio!» ha fornito spunti alla commedia in tre atti Questa sera si recita a soggetto, rappresentata la prima volta in Italia il 14 aprile 1930 a Torino, Teatro di Torino, Compagnia appositamente costituita diretta da Guido Salvini.
Dalla novella «Il viaggio» Gennaro Righelli trasse il film dello stesso titolo nel 1921.
««« Introduzione alle novelle
««« Elenchi di tutte le novelle
««« Elenco delle raccolte

Se vuoi contribuire, invia il tuo materiale, specificando se e come vuoi essere citato a
collabora@pirandelloweb.com

ShakespeareItalia

image_pdf
Skip to content