Legge Gaetano Marino. «Non sâaccorgeva nemmeno che ora amici e conoscenti, per non farsi aggredire avvistandola da lontano, scantonavano, si nascondevano e, quandâerano acchiappati, le porgevano la mano voltando la faccia, e scappavano via…» Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 17 dicembre 1911, poi in E […]
Archivi Giornalieri: 1 Aprile 2023
3 articoli
Legge Lorenzo Pieri. «Non sâaccorgeva nemmeno che ora amici e conoscenti, per non farsi aggredire avvistandola da lontano, scantonavano, si nascondevano e, quandâerano acchiappati, le porgevano la mano voltando la faccia, e scappavano via…» Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 17 dicembre 1911, poi in E […]
Legge Giuseppe Tizza. «Lo credevano senza cuore, perchĂ© egli non piangeva. Ma dimostrava forse il pianto la intensitĂ del dolore? Dimostrava la debolezza di chi soffre. Chi piange vuol far conoscere che soffre, o vuole intenerire, o chiede conforto e commiserazione.» Prime pubblicazioni: Corriere della […]