Legge Valter Zanardi. «Ridano, ridano pure di lui tutti i maligni! Che risate facili! che risate sciocche! PerchĂ© […]
Archivi Giornalieri: 11 Novembre 2022
Legge Gaetano Marino. «Il professor Corvara Amidei non ci ha fatto mai caso; ma ripete frequentissimamente (quando qualche […]
Legge Valter Zanardi. «Speranze, illusioni, ricchezza e tant’altre belle cose aveva perduto il signor Aurelio lungo il cammino […]
Prime pubblicazioni: GiĂ composta nel 1905, in Erma bifronte, Treves, Milano 1906, poi in La mosca, Bemporad, Firenze 1923. […]
«Non si sa come», scandaglia una delle piĂą brucianti contraddizioni della nostra esistenza: la distanza tra volontĂ e […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 22 e 29 ottobre 1899, poi in L’uomo solo, Bemporad Milano 1922. «La gente […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 5 dicembre 1897 col titolo Nonno Bauer, poi nella raccolta Beffe della morte e della vita col titolo […]
L’arte dell’autore di creare una situazione di singolari equilibri per poi demolirla facendone cadere le macerie su tutti […]
Legge Enrica Giampieretti. «Zia Michelina, di sangue placido, d’indole mite, subito s’era sentita a posto in quella casa […]
Legge Gaetano Marino. «Bruna e colorita, dagli occhi neri, sfavillanti, dalle labbra accese, da tutto il corpo solido […]
Legge Giuseppe Tizza. «Bruna e colorita, dagli occhi neri, sfavillanti, dalle labbra accese, da tutto il corpo solido […]
Legge Lisa Caputo. «Bruna e colorita, dagli occhi neri, sfavillanti, dalle labbra accese, da tutto il corpo solido […]
Legge Enzo Motta. «Pareva che il viso, tutt’a un tratto, gli si fosse allargato. Pareva che i paraocchi […]
Legge Giuseppe Tizza. «Di tratto in tratto la signora Maddalena alzava gli occhi a un ritratto fotografico ingiallito […]
Legge Giuseppe Tizza. «Abbandonata su una poltrona, con gli occhi chiusi, senza piĂą forza neanche di sollevare un […]