Di Lidia Fera. Ecco un mondo che crolla un insieme di tante cose, sicurezza, beni materiali e troppo […]
@la giara
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 22 ottobre 1905, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «Il marito è un […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 3 gennaio 1909, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «Era rimasta intatta a […]
Prime pubblicazioni: Rassegna contemporanea, col titolo Il commesso pensatore, febbraio 1908, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. […]
Prime pubblicazioni: La lettura, novembre 1909, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. «Cosicché, neanche per i giornali amici del […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 7 gennaio 1910. Breve novella che riprende la situazione centrale di La signora Speranza, […]
Prime pubblicazioni: Quand’ero matto, Renzo Streglio e C. Editori, Torino, 1902, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. […]
Prime pubblicazioni: Rassegna contemporanea, novembre 1910, poi in Terzetti, Treves, Milano 1912. «La casa era a terreno e […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 6 giugno 1910, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «Tutte, tutte calunnie. Egli […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 20 ottobre 1909, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «Era un vecchio […]
Prima pubblicazione: Rivista di Roma col titolo Allegri, anno IX, nr. XXIV 25 dicembre 1905 e anno X, […]
Prime pubblicazioni: Roma letteraria, 25 marzo 1900, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «Per volere di Dio o […]
Prima pubblicazione: Aprutium, 1918 (numero straordinario dedicato alle Armate di Terra, di Cielo e di Mare, senza indicazione […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 23 febbraio 1910, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «Ridano, ridano pure […]
Prime pubblicazioni: Quand’ero matto, Renzo Streglio e C. Editori, Torino, 1902, poi in La giara, Bempora, Firenze 1928. […]
Prime pubblicazioni: Il Ventesimo, 10 giugno 1906, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928. «E ora? Ecco venuta […]