Legge Valter Zanardi. «Voi lo sapete bene, ora, che la realtĂ non dipende dall’esserci o dal non esserci d’un corpo. Può esserci il corpo, ed esser morto per la realtĂ che voi gli davate. Quel che fa la vita, dunque, è la realtĂ che voi […]
Archivi Giornalieri: 6 Aprile 2023
Legge Valter Zanardi. «Non s’accorgeva nemmeno che ora amici e conoscenti, per non farsi aggredire avvistandola da lontano, scantonavano, si nascondevano e, quand’erano acchiappati, le porgevano la mano voltando la faccia, e scappavano via…» Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 17 dicembre 1911, poi in E […]
Legge Lorenzo Pieri. «Sotto, c’era la scarpata della ferrovia, e la sera, nel silenzio, si sentiva lo sferragliare dei treni in discesa e l’ansare di quelli in salita. Il fumo nero di quei treni stava un pezzo a vagar lento sospeso e poi a sfilacciarsi […]
Legge Gaetano Marino. «Sotto, c’era la scarpata della ferrovia, e la sera, nel silenzio, si sentiva lo sferragliare dei treni in discesa e l’ansare di quelli in salita. Il fumo nero di quei treni stava un pezzo a vagar lento sospeso e poi a sfilacciarsi […]
Legge Lorenzo Pieri. «Tanti vivi, tutti questi che la vita senza requie aduna qui per un giorno, mossi dalle piĂą opposte vicende, sospinti dai piĂą diversi bisogni, fanno ressa innanzi a una celletta d’alveare, ove una vita d’improvviso s’è arrestata. La nuova s’è sparsa in […]
Legge Gaetano Marino. «Tanti vivi, tutti questi che la vita senza requie aduna qui per un giorno, mossi dalle piĂą opposte vicende, sospinti dai piĂą diversi bisogni, fanno ressa innanzi a una celletta d’alveare, ove una vita d’improvviso s’è arrestata. La nuova s’è sparsa in […]