Legge Lorenzo Pieri. «E lo scialle, che s’era aperto al vento, andava a cadere mollemente, così aperto, più […]
Archivi Giornalieri: 21 Novembre 2022
Prime pubblicazioni: Gazzetta letteraria, 15 giugno 1895 col titolo Ravanà (tra una messa e l’altra) e in una redazione che […]
Legge Edoardo Camponeschi. Il rapporto tra la forma e la vita domina questo Pirandello maturo, il quale, scardinando […]
Legge Valter Zanardi. «Già impacciato per conto suo, il professor Gori si fermò poco oltre l’entrata; si guardò […]
Legge Giuseppe Tizza. «Già impacciato per conto suo, il professor Gori si fermò poco oltre l’entrata; si guardò […]
Legge Valter Zanardi. «Vaporavano tutt’intorno dalle terre assolate vecchi odori, di tante cose sparse e seccate da anni […]
Legge Valter Zanardi. «Vorrei che prima di condannare, tentassimo di esaminar bene, se ci riesce, il prò e […]
Legge Valter Zanardi. «Ansava il grand’uomo, tozzo e corpulento, dal testone calvo, sotto la cui cute liscia giallastra […]
Legge Gaetano Marino. «Si sentiva rinato. Aveva di nuovo tutte le meraviglie d’un bambino, e anche le lagrime […]