Legge Lorenzo Pieri. «Sì, perchĂ© in fondo, via, era vedovo, ma appena: si poteva dire che quasi non […]
Archivi Giornalieri: 20 Novembre 2022
Legge Giuseppe Tizza. «Ecco lì le umili case di un villaggio: tetti e finestre e porte e scale […]
Legge Gaetano Marino. «Credo sia questa una delle piĂą tristi impressioni, forse la piĂą triste, che avvenga di […]
Legge Giuseppe Tizza. «E si fermò ad ammirare un prato, su cui una moltitudine di gambi esili, dritti, […]
Il livello stilistico dei romanzi di Luigi Pirandello offre una molteplicitĂ di elementi di interesse; caratteri che si […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 20 novembre 1904, poi in La vita nuda, Treves 1910. «Era veramente uno spettacolo […]
Legge Giuseppe Tizza. «PerchĂ© mostra di non credere alla mia potenza! Ma per fortuna ci credono gli altri, […]
Legge Valter Zanardi. «Gli scaltri però non sempre riescono a valersi a lungo della loro scaltrezza, tenendola nascosta; […]
Legge Gaetano Marino. «Vaporavano tutt’intorno dalle terre assolate vecchi odori, di tante cose sparse e seccate da anni […]
Legge Giuseppe Tizza. «E lo scialle, che s’era aperto al vento, andava a cadere mollemente, così aperto, piĂą […]