Legge Giuseppe Tizza. «Dicevano gli antichi che gli Akragantini mangiavano ogni giorno come se dovessero morire il giorno […]
Archivi Giornalieri: 30 Ottobre 2022
Legge Giuseppe Tizza. «Il corvo di MĂŹzzaro, nero nellâazzurro della bella mattinata, sonava di nuovo pei cieli la […]
Legge Gaetano Marino. «Serataccia, umida, di novembre. La nebbia sâaffettava. Bagnato tutto il lastricato della piazza; e attorno […]
Prima pubblicazione: Corriere della Sera, 21 febbraio 1912. «I denti, i denti erano la disperazione di Bobbio! Se […]
Legge Gaetano Marino. «I denti, i denti erano la disperazione di Bobbio! Se nâera fatti strappare cinque, sei, […]
Di Biagio Riccio. à stata per Pirandello la âmusa vivaâ, in contrapposizione alla âmusa mortaâ, la di lui moglie Antonietta Portulano, […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 28 gennaio 1906, poi in La vita nuda, Treves 1910. «Tutto il suo mondo […]
Legge Lorenzo Pieri. «Il corvo di MĂŹzzaro, nero nellâazzurro della bella mattinata, sonava di nuovo pei cieli la […]
Legge Enrica Giampieretti. «Il corvo di MĂŹzzaro, nero nellâazzurro della bella mattinata, sonava di nuovo pei cieli la […]
Legge Gaetano Marino. «Il corvo di MĂŹzzaro, nero nellâazzurro della bella mattinata, sonava di nuovo pei cieli la […]