Skip to content
  • info@pirandelloweb.com
  • info@pirandelloweb.com
  • Sicilianu
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • English
  • Portugues
Pagina iniziale
  • Home
  • Le Opere
    • L’Umorismo
    • Teatro
      • Introduzione al Teatro
      • Elenco opere teatrali
    • Novelle
      • Introduzione
      • Elenco raccolte
      • Elenco novelle
    • Romanzi
    • Poesie
    • Saggi, Articoli, Discorsi
    • Pirandello ‘n Sicilianu
  • Tematiche (362)
    • Biografia
    • Biografia breve
    • Autobiografia immaginaria
    • La Poetica di Pirandello
    • Indice generale Temi
    • Intorno Pirandello
    • Stile
    • Vita
    • Teatro
    • Narrativa
  • Collaborazioni (63)
  • Audio letture (863)
    • La voce di Pirandello
    • Audio letture – In ordine alfabetico
    • Audio letture – In ordine di pubblicazione
    • Auf Deutsch (6)
    • Per lettore
      • Lisa Caputo (Librivox) (17)
      • Enrica Giampieretti (Librivox) (18)
      • Gaetano Marino (229)
      • Lorenzo Pieri (125)
      • Giuseppe Tizza (230)
      • Valter Zanardi (203)
      • Lettori vari (41)
  • Video (59)
    • Indice alfabetico
    • Indice per pubblicazione
  • Biblio (57)
    • Indice per tematica
    • Indice per aggiornamento
    • Indice per autore
  • World
    • Deutsch
      • Novellen
    • Español
    • Français
    • English
    • Portugues
  • Social
    • Pagina Facebook
    • Gruppo Facebook. Iscriviti!
    • Canale You Tube. Iscriviti!
    • Pirandello su Amazon
  • Search
Pagina iniziale
  • Home
  • Le Opere
    • L’Umorismo
    • Teatro
      • Introduzione al Teatro
      • Elenco opere teatrali
    • Novelle
      • Introduzione
      • Elenco raccolte
      • Elenco novelle
    • Romanzi
    • Poesie
    • Saggi, Articoli, Discorsi
    • Pirandello ‘n Sicilianu
  • Tematiche (362)
    • Biografia
    • Biografia breve
    • Autobiografia immaginaria
    • La Poetica di Pirandello
    • Indice generale Temi
    • Intorno Pirandello
    • Stile
    • Vita
    • Teatro
    • Narrativa
  • Collaborazioni (63)
  • Audio letture (863)
    • La voce di Pirandello
    • Audio letture – In ordine alfabetico
    • Audio letture – In ordine di pubblicazione
    • Auf Deutsch (6)
    • Per lettore
      • Lisa Caputo (Librivox) (17)
      • Enrica Giampieretti (Librivox) (18)
      • Gaetano Marino (229)
      • Lorenzo Pieri (125)
      • Giuseppe Tizza (230)
      • Valter Zanardi (203)
      • Lettori vari (41)
  • Video (59)
    • Indice alfabetico
    • Indice per pubblicazione
  • Biblio (57)
    • Indice per tematica
    • Indice per aggiornamento
    • Indice per autore
  • World
    • Deutsch
      • Novellen
    • Español
    • Français
    • English
    • Portugues
  • Social
    • Pagina Facebook
    • Gruppo Facebook. Iscriviti!
    • Canale You Tube. Iscriviti!
    • Pirandello su Amazon

Archivi Giornalieri: 19 Giugno 2020

1 articolo

Luigi Pirandello, secondo di sei figli, nasce la sera del 28 giugno 1867 ad Agrigento (l’antica colonia greca […]

Indice Tematiche

Iscriviti al gruppo Facebook

Ultimi Aggiornamenti

  • “La rosa”, analisi della novella di Luigi Pirandello
  • «L’onda», analisi della novella di Luigi Pirandello
  • Pirandello. L’uomo del Caos
  • Il Teatro di Luigi Pirandello – Introduzione
  • Il testamento di Luigi Pirandello
  • Il vitalizio – Audio lettura 2
  • 167. Felicità – Novella

La pagina Facebook

Luigi Pirandello - PirandelloWeb.com

Sostienici… GRATIS

Dove siete

Audio letture recenti

  • Il vitalizio – Audio lettura 2

  • Ignare – Audio lettura

  • La verità – Audio lettura 4

  • Ignare – Audio lettura 3

  • Ignare – Audio lettura 2

  • Il lume dell’altra casa – Audio lettura

  • La carriola – Audio lettura 5

  • Servitù – Audio lettura 4

  • L’uccello impagliato – Audio lettura 3

  • Il signore della nave – Audio lettura 3

Shakespeare Italia

Siti Pirandelliani

Amazon (sostienici)
Nephelai
Liber Liber
Istituto di Studi Pirandelliani
Centro Nazionale di Studi Pirandelliani
Piccolo Teatro di Milano
Nuova Compagnia Teatrale – Verona
Casa natale
Nobel Prize 1934 (in english)

Io penso che la vita è una molto triste buffoneria, poiché abbiamo in noi, senza sapere né come né perché né da chi la necessità di ingannare di continuo noi stessi con la spontanea creazione di una realtà (una per ciascuno e non mai la stessa per tutti) la quale di tratto in tratto si scopre vana e illusoria.

 

Ultimi aggiornamenti
  • “La rosa”, analisi della novella di Luigi Pirandello
  • «L’onda», analisi della novella di Luigi Pirandello
  • Pirandello. L’uomo del Caos
  • Il Teatro di Luigi Pirandello – Introduzione
  • Il testamento di Luigi Pirandello
  • Il vitalizio – Audio lettura 2
  • 167. Felicità – Novella
  • «Guardando una stampa», analisi della novella di Luigi Pirandello
  • Io sono figlio e uomo del Caos – Autobiografia immaginaria di Luigi Pirandello
  • Ignare – Audio lettura

Privacy Police

Informativa sui cookie

Tutte le opere
  • Il Teatro di Luigi Pirandello – Introduzione
  • Novelle per un anno – Introduzione (con Audio)
  • Introduzione ai romanzi di Luigi Pirandello
  • Poesie – Introduzione
  • Saggi, Articoli, Discorsi
Pirandello in the World
  • Sicilianu
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • English
  • Portugues
Social
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook. Iscriviti!
  • Canale You Tube. Iscriviti!
  • Twitter
  • Pirandello su Amazon
Siti Pirandelliani

Amazon (sostienici)
Nephelai
Biblioteca dei Classici Italiani
Liber Liber
Di Prosa in Prosa
La frusta letteraria
Istituto di Studi Pirandelliani
Centro Nazionale di Studi Pirandelliani
Piccolo Teatro di Milano
Nuova Compagnia Teatrale - Verona
Casa natale
Nobel Prize 1934 (In English)
Pirandello-Zentrum

Shakespeare Italia
ShakespeareWeb
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci testoIngrandisci testo
  • Diminuisci testoDiminuisci testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alza contrastoAlza contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Contrasto luminosoContrasto luminoso
  • Sottolinea collegamentiSottolinea collegamenti
  • Caratteri leggibiliCaratteri leggibili
  • Reset Reset