Di Biagio Lauritano. Una brevissima riflessione sul romanzo di Luigi Pirandello. Per gentile concessione dell’Autore. Indice Tematiche Uno, […]
Archivi Giornalieri: 1 Settembre 2022
Di Arcangelo Leone De Castris. Una insopprimibile dimensione scenica e teatrale caratterizza la novella di Pirandello e s’accentua […]
Legge Gaetano Marino. «Diede di piglio al fiasco, furiosamente, e ingollò due bicchieri di vino, uno sopra l’altro, […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 8 agosto 1909. Raccolta Erba del nostro orto, Studio editoriale lombardo, Milano 1915. Ristampa […]
Prima pubblicazione: Raccolta Erba del nostro orto, Studio editoriale lombardo, Milano 1915. Ristampa di Facchi, Milano 1915. «Tutti […]
Di Pietro Gibellini. Tra i romanzi piĂą noti di Pirandello, pubblicato per la prima volta a puntate su […]
Un dramma, non semplice, ma geniale, che fin da subito colpì per originalitĂ della situazione, per sorprese, colpi […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 29 marzo 1914, poi in La trappola, Treves, Milano 1915. «Diede di piglio al […]