Di Maurizio Assalto. A Torino, dove all’inizio del secolo l’editore Streglio gli aveva pubblicato le novelle di Quand’ero matto e di Bianche e nere, lo scrittore era di casa. Qui, il 27 novembre 1917, al Teatro Carignano, esordì in prima nazionale Il piacere dell’onestà, con la compagnia di Ruggero […]
Torino
2 articoli
Di Silvio Montiferrari. Pirandello aveva avuto rapporti con Torino sin dall’adolescenza, se ricordiamo che il suo primo scritto narrativo pubblicato fu l’elzevìro “La capannetta” che comparve sulla “Gazzetta del Popolo della domenica” del 1° giugno 1884. Indice Tematiche Pirandello e il Piemonte da I luoghi […]