La rappresentazione che Pirandello dà della sua città è, reazione del troppo amore, assolutamente desolante: Girgenti è una città morta, la città dei corvi, cioè dei preti. La miseria, l’ignoranza, la superstizione vi regnano incontrastate. Ma tutta l’isola è fuori del tempo, afflitta da piaghe […]
Capitoli di I vecchi e i giovani
««« Introduzione Capitolo 2 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 1 I. La pioggia, caduta a diluvio durante la notte, aveva reso impraticabile quel lungo stradone di […]
««« Capitolo 1 Capitolo 3 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 2 II. Pregati da Flaminio Salvo, che dagli affari di banco e dai tanti altri negozii […]
««« Capitolo 2 Capitolo 4 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 3 III. – Di qua, di qua, mi segua, – disse al signore che gli veniva […]
««« Capitolo 3 Capitolo 5 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 4 IV. In fondo al vestibolo, tra i lauri e le palme, su lo sfondo della […]
««« Capitolo 4 Capitolo 6 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 5 V. Appena il primo albore filtrò lieve attraverso le foglie coriacee del caprifico in fondo alla vigna, Mauro Mortara, che vi […]
««« Capitolo 5 Capitolo 7 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 6 VI. Né inviti agli elettori stampati a caratteri cubitali su carta d’ogni colore, né […]
««« Capitolo 6 Capitolo 8 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 7 VII. Nicoletta Capolino entrò nello studio del marito già abbigliata, con uno strano cappellone piumato di feltro su i bellissimi […]
««« Capitolo 7 Parte II – Capitolo 1 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte I, Capitolo 8 VIII. Nella casa di donna Caterina Auriti Laurentano, il giorno delle elezioni, erano raccolti intorno a Roberto i […]
««« Parte I – Capitolo 8 Capitolo 2 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 1 I. Seduto innanzi all’ampia scrivania, su cui stavano schierati tutt’intorno prospetti e […]
««« Capitolo 1 Capitolo 3 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 2 II. Da una ventina di giorni, tutti, anche quelli che andavano per via frettolosi e sopra pensiero, […]
««« Capitolo 2 Capitolo 4 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 3 III. L’on. Ignazio Capolino non capiva nei panni dalla gioja. Migliaja d’operaj, nel suo collegio, inferociti […]
««« Capitolo 3 Capitolo 5 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 4 IV. Corrado Selmi uscì dalla Camera dei deputati livido, stravolto, con un tremor convulso per tutto […]
««« Capitolo 4 Capitolo 6 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 5 V. A Girgenti, tutto il popolo si accalcava nel vasto piano fuori Porta di Ponte, all’entrata […]
««« Capitolo 5 Capitolo 7 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 6 VI. Per donna Adelaide e don Ippolito Laurentano era cominciato, fin dalla prima sera che eran […]
««« Capitolo 6 Capitolo 8 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 7 VII. Nella vasta sala sonora dell’antica cancelleria nel palazzo vescovile, dal tetro soffitto affrescato e coperto […]
««« Capitolo 7 »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello I vecchi e i giovani Parte II, Capitolo 8 VIII. Reduce da quel suo pellegrinaggio a Roma, da cui tanta gioja e tanta luce di sogni gloriosi s’era […]