Un saggio ormai classico di Renato Barilli, apparso per la prima volta nel 1972, in cui l’autore, superando i limiti delle tradizionali monografie, ha saputo condurre definitivamente in porto il gemellaggio tra Svevo e Pirandello, giĂ accennato e parzialmente affrontato in opere precedenti.
Renato Barilli
La linea Svevo-Pirandello
Mursia Editore – 1972
Mondadori editore – 2003 – pp. 294
Prezzo di copertina Euro 19,00
Un saggio ormai classico di Renato Barilli, apparso per la prima volta nel 1972, in cui l’autore, superando i limiti delle tradizionali monografie, ha saputo condurre definitivamente in porto il gemellaggio tra Svevo e Pirandello, giĂ accennato e parzialmente affrontato in opere precedenti.
Contro ogni tentazione di puntare su altre linee, dal realismo all’espressionismo dialettale, questo libro afferma con radicalitĂ il peso e l’importanza nella storia della narrativa italiana di questa ‘coppia’ di scrittori, dimostrandone e rivendicandone il ruolo portante nello sviluppo del romanzo novecentesco. Con la luciditĂ e il rigore del critico di razza, Barilli inserisce i due autori nel contesto in cui vissero, saldando strettamente la rivoluzione narrativa di cui furono promotori – assieme ad autori quali Kafka, Proust, Joyce e Musil – con le contemporanee rivoluzioni maturate nel campo dell’epistemologia, della sociologia, della psicologia e della scienza, e dimostrando come essi collaborarono alla progettazione di una cultura aperta, dinamica, antinaturalistica che è ancora oggi la nostra piĂą preziosa ereditĂ .
******
Luigi Pirandello, secondo di sei figli, nasce la sera del 28 giugno 1867 ad Agrigento (l’antica colonia greca di Akragas che si chiamerĂ Girgenti fino al 1927) da Stefano Pirandello e da Caterina Ricci-Gramitto, sposata nel 1863, in una casa colonica non ancora ben rifinita che si trovava nella tenuta paterna denominata “Caos”, qualche chilometro fuori dalla cittĂ , sulla strada che conduce verso Porto Empedocle, in una contrada suggestiva che dall’alto di un costone da un lato guarda verso il mare e dall’altro è delimitata da una ripido e piccolo valloncello che porta direttamente alla spiaggia..Â
Se vuoi contribuire, invia il tuo materiale, specificando se e come vuoi essere citato a
collabora@pirandelloweb.com