Un dramma che contiene in sé tutte le future evoluzioni e trasformazioni della drammaturgia e della ricerca contemporanea. Uno spettacolo […]
@Opere teatrali
«Non si sa come», scandaglia una delle più brucianti contraddizioni della nostra esistenza: la distanza tra volontà e […]
Assistiamo nel dramma a uno svolgimento che ci porta da una condizione di assoluta immobilità (mancanza completa di […]
Con «L’imbecille» Pirandello affronta i conflitti tra verità assoluta e illusione, tra coraggio e rifiuto di ciò che […]
L’arte dell’autore di creare una situazione di singolari equilibri per poi demolirla facendone cadere le macerie su tutti […]
Si tratta di una scrittura che racchiude in sé tutti gli elementi più tipici dell’universo pirandelliano. In essa […]
La soluzione pirandelliana di questo delicato tema si basa sull’idea di una libertà umana che nessuno può […]
Ancora una volta Pirandello rileva come l’unica vera dimensione disinteressata e naturale sia la maternità; nella paternità intervengono, […]
Il grande tema siciliano, la gelosia, non consente silenzi, timori, indecisioni, cose non dette, sospese, sommerse ed eternamente […]
Una commedia che propone e ripropone la problematicità teatrale nelle sue varie possibili forme e riassume in fatto […]
Con esemplare geometria drammaturgica Pirandello ci guida all’interno delle dinamiche universali del rapporto di coppia, restando sul crinale […]
Ancora una volta, attraverso una storia che usa come paradigma una vicenda teatrale, Pirandello affronta temi che riguardano […]
L’atto unico è comunemente classificato nell’ambito della commedia borghese o collocato nel filone teatrale verista dì fine Ottocento. […]
Pirandello, in ossequio alla sua filosofia, va oltre la semplice incertezza sulla identità della persona come percepita dal […]
Il dualismo di vita e forma, tema dominante della più matura drammaturgia pirandelliana, fa addirittura da esplicito protagonista […]
Un barlume di religiosità illumina l’universale bestialità umana? Certo è che a distinguere il «porco e avvocato», il […]
Ognuno è un’anima nuda e sente la necessità di rivestirsi di un abito di rispettabilità, di qualità apprezzate […]
Bellavita, un insignificante omuncolo tradito per lunghi anni dalla bella e vivace moglie, è rimasto vedovo. Se, mentre […]
Il tempo e le circostanze possono far cambiare la persona amata fino a farla diventare altra da quello […]
Dopo aver passato l’intera vita cercando di diventare qualcuno, l’uomo non può più cancellare le maschere, le etichette, […]
E ancora una volta la vittoria dell’illusione e dell’illogicità, unica medicina ai mali umani? Al contrario l’impressione che […]
Quando l’uomo si dimentica della sua natura, anche i propositi più buoni si tramutano in violenza e abisso […]
Una delle figure di madri più inquietanti della letteratura pirandelliana: una madre che si ostina ad inviare lettere […]
Commedia morale, umoristica ma anche grottesca, con un personaggio che sembra voler affrontare l’ipocrisia del mondo senza la […]