Quest’ultimo gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato dall’editore Mondadori subito dopo la morte di Pirandello, nel 1937. La raccolta, a differenza delle altre quattordici, non prende il titolo dalla prima novella, bensì dall’ultima, «Una giornata»: è il segno distintivo di questa […]
@Novelle
L’ottavo gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad del 1925. Comprende le seguenti quindici novelle: «Dal naso al cielo», «Fuga», «Certi obblighi», «Ciàula scopre la luna», «Chi la paga», «Benedizione», «Male di luna», «Il figlio cambiato», […]
Il racconto lungo «Scialle Nero», composto intorno al 1900, dà il titolo al primo gruppo di “Novelle per un anno”, già sin dall’edizione Bemporad, Firenze 1922. La raccolta comprende quindici novelle, nell’ordine: «Scialle Nero», «Prima notte», «Il “fumo”», «Il tabernacolo», «Difesa del Mèola», «I fortunati», […]
Nel progetto originale le novelle dovevano essere 365, quanti sono i giorni di un anno (da cui il titolo della raccolta). Il lavoro tuttavia si interruppe a causa della morte di Pirandello. Molti dei temi e dei personaggi qui raccontati verranno poi ripresi dall’autore nei […]
Comprende novelle non incluse dall’Autore – tra il 1922 e il 1936 – nei primi quattordici volumi di “Novelle per un anno”; né, subito dopo la sua morte, entrate a far parte di “Una giornata”, Mondadori, Milano, 1937. Includiamo anche sei Novelle “estravaganti” ovvero non […]
Il quinto gruppo di “Novelle per un anno” comprende le seguenti quindici novelle, già pubblicate, sotto lo stesso titolo nell’edizione Bemporad del 1923: «La mosca», «L’eresia catara», «Le sorprese della scienza», «Le medaglie», «La madonnina», «La berretta di Padova», «Lo scaldino», «Lontano», «La fede», «Con […]
Questo quattordicesimo gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato, con lo stesso titolo, da Mondadori nel 1934. Comprende le seguenti otto novelle: «Berecche e la guerra», «Uno di più», «Soffio», «Un’idea», «Lucilla», «I piedi sull’erba», «Cinci», «Di sera, un geranio». ««« Introduzione […]
Questo tredicesimo gruppo di “Novelle per un anno” è apparso con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad del 1928. Comprende le seguenti quindici novelle: «Candelora», «Il Signore della Nave», «La camera in attesa», «Romolo», «La rosa», «Da sé», «La realtà del sogno», «Piuma», «Un ritratto», «Zuccarello […]
Questo dodicesimo gruppo di “Novelle per un anno” era già presente con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad, 1928. Comprende le seguenti quindici novelle: «Il viaggio», «Il libretto rosso», «La mano del malato povero», «Pubertà», «Gioventù», «Ignare», «l’ombrello», «Zafferanetta», «Felicità», «Spunta un giorno», «Vexilla Regis…», «l’uccello […]
Il quarto gruppo di “Novelle per un anno” appare con lo stesso titolo già nella raccolta pubblicata da Bemporad nel 1922. Comprende le seguenti quindici novelle: «L’uomo solo», «La cassa riposta», «Il treno ha fischiato…», «Zia Michelina», «Il professor Terremoto», «La veste lunga», «I nostri […]
Il decimo gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad del 1926. Comprende le seguenti dodici novelle: «Il vecchio Dio», «Tanino e Tanotto», «Al valor civile», «La disdetta di Pitagora», «Quand’ero matto…», «Concorso per referendario al Consiglio […]
Questo nono gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato con lo stesso titolo dall’editore Bemporad di Firenze nel 1925. Comprende tredici novelle: «Donna Mimma», «L’abito nuovo», «Il capretto nero», «Sedile sotto un vecchio cipresso», «Il gatto, un cardellino e le stelle», «La […]
Il sesto gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato con lo stesso titolo da Bemporad, Firenze, 1923. Comprende le seguenti tredici novelle: «In silenzio», «L’altro figlio», «La morte addosso», «Va bene», «Il giardinetto lassù», «La maschera dimenticata», «La balia», «Il corvo di […]
Il terzo gruppo di “Novelle per un anno”, che sotto il titolo «La rallegrata» era già presente nell’edizione Bemporad, 1922, comprende le seguenti quindici novelle: «La rallegrata», «Canta l’Epistola», «Sole e ombra», «L’avemaria di Bobbio», «L’imbecille», «Sua Maestà», «I tre pensieri della sbiobbina», «Sopra e […]
Questo undicesimo gruppo di “Novelle per un anno” era già stato pubblicato con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad del 1928. Comprende le seguenti quindici novelle: «La giara», «La cattura», «Guardando una stampa», «La paura del sonno», «La Lega disciolta», «La morta e la viva», «Un’altra […]
Anche il secondo gruppo di quindici novelle con il titolo «La vita nuda» era presente nell’edizione Bemporad del 1922. Ma tutte e quindici erano già state pubblicate sotto lo stesso titolo, più altre due novelle: «Di guardia» e «La cassa riposta», da Treves, Milano, 1911. […]
È il settimo gruppo di “Novelle per un anno”, già presente con lo stesso titolo nell’edizione Bemporad, Firenze, 1924. Comprende le seguenti quindici novelle: «Tutt’e tre», «L’ombra del rimorso», «Il bottone della palandrana», «Marsina stretta», «Il marito di mia moglie», «La maestrina Boccarmè», «Acqua e […]