Legge Luigi Loperfido. «Pareva che il viso, tutt’a un tratto, gli si fosse allargato. Pareva che i paraocchi […] Il treno ha fischiato… – Audio lettura 6
Legge Giuseppe Tizza. «Quel chiodo era lì, in mezzo alla strada deserta, e vi spiccava in tal maniera […] Il chiodo – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Da quel terrazzo che pareva il cassero d’una nave, ella guardava assorta nella notte sfavillante […] Formalità – Audio lettura 2
Legge Giuseppe Tizza. «Comprendeva e compativa. Aveva coscienza che la sua persona triste, invecchiata, imbruttita, non poteva ispirare […] Prima notte – Audio lettura 5
Legge Giuseppe Tizza. «Aveva appena vent’anni; bassotta, formosa, bianchissima di carnagione, coi capelli lucidi, neri, spartiti sul capo, […] Il ventaglino – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Se talvolta, buon Dio, neppure la coscienza dei mali immediati è ritegno che basti contro […] Se… – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Li conosceva dunque davvero tutti gli orrori della guerra; tutto ciò che narrava, lo aveva […] Le medaglie – Audio lettura 2
Legge Giuseppe Tizza. «– Ora sono sola, – disse come a se stessa. – Tutto questo tempo sono […] Vexilla regis… – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Ma non fate codesta faccia afflitta, da imbecilli, perché non vi narro una storia triste. […] La mano del malato povero – Audio lettura 4
Legge Giuseppe Tizza. «Come legata dalla tremenda commozione della natura, Anna stavasi alla finestra, sferzata in faccia dalla […] Il «no» di Anna – Audio lettura 3
Legge Gaetano Giuseppe Tizza. «Non c’è più nessun affetto che tenga, quando una necessità crudele costringa a trascurar […] Rimedio: la geografia – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Tutti pregavano, tutti scongiuravano per esser compresi tra i fortunati, e non rifinivano di porgli […] I fortunati – Audio lettura 2
Legge Giuseppe Tizza. «Incerto come si sentiva ancora, nella nuova esistenza, non riusciva a immaginare nulla di preciso […] Lontano – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Né un male, né un bene. Tutto è per lei ormai come lontano. Anche le […] Pena di vivere così – Audio lettura 2
Legge Giuseppe Tizza. «Biagio Speranza era molto nervoso; il pensiero di battersi con quel pazzo, da cui s’era […] La signora Speranza – Audio lettura
Legge Giuseppe Tizza. «E si mise con molta diligenza a disporre i libri per materia, poi preparò la […] Concorso per referendario al Consiglio di Stato – Audio lettura …
Legge Giuseppe Tizza. «Mobili più che decenti, tutte le comodità, guardaroba ben fornito, dispensa abbondantemente provvista, eh sì, […] In silenzio – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «La casa sorgeva nel quartiere più alto della città, in cima al colle. La città […] La casa del Granella – Audio lettura 4
Legge Giuseppe Tizza. «Ed ecco il treno, sbuffante, maestoso. Tutti si allineano, in attesa, ansiosi e con quell’eccitazione […] Sua Maestà – Audio lettura 2
Legge Giuseppe Tizza. «E le avevano messo quella veste lunga, ora così… su un corpo, che lei non […] La veste lunga – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Col volto in fiamme, gli occhi sbarrati, la bocca aperta, egli restò a contemplarla, istupidito. […] Lumìe di Sicilia – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «No, non era gelosia. Un altro sentimento era, duro rodente indefinibile, quello che Norina provava […] Zafferanetta – Audio lettura 4
Legge Giuseppe Tizza. «Passeggiavano accanto, loro due soli, pe’ vialetti del prato in pendio sotto gli alti platani, […] Pallino e Mimì – Audio lettura 3
Legge Giuseppe Tizza. «Sì, perché in fondo, via, era vedovo, ma appena: si poteva dire che quasi non […] Nenè e Ninì – Audio lettura 4