“Le immagini che compongono questo album raccontano una lunga storia di violenze. Violenze che si scontrano o si elidono; che si inseguono, si assottigliano, si intrecciano, scendono come radici nella profonditĂ dell’essere e lo nutrono.” Così Leonardo Sciascia parlava del primo nucleo dell’Album Pirandello.
Ampliato durante anni di lavoro e ricerche, questo volume, realizzato con immagini dell’epoca, costituisce un omaggio a Luigi Pirandello.
Maria Luisa Aguirre D’Amico
Album Pirandello
Mondadori – maggio 2007 – pp. 354
prezzo di copertina Euro 32,00
Filo conduttore è il saggio biografico di Maria Luisa Aguirre D’Amico, nipote del grande drammaturgo, da cui emergono aneddoti, ricordi, personaggi che fecero da contorno alla sua vita. Un vero e proprio album di famiglia, dunque, che racconta l’affetto, l’umanitĂ , ma soprattutto quel dolore inesplicabile, quel senso di tragedia antica che sempre si rinnova, la solitudine, il desolato esilio umano da cui è partita l’avventura letteraria pirandelliana. Le fotografie qui raccolte illustrano la vicenda nobile e tragica dell’uomo Pirandello, di cui oggi resta, vitalissima e attuale, la parola straordinaria, il continuo, generoso, vibrante dialogo con l’uomo moderno.
Il volume, edito da Mondadori nel 2007 per il centoquarantesimo anniversario della nascita di Pirandello, ricostruisce la vita dello scrittore fondandosi sulle sue lettere e su molte immagini: “un vero e proprio album di famiglia che ci racconta il dolore, la forza, l’affetto, l’umanità di un uomo straordinario”
Se vuoi contribuire, invia il tuo materiale, specificando se e come vuoi essere citato a
collabora@pirandelloweb.com