«Ma se ai topi di campagna, ai grilli, alle lucertole, agli uccelli, noi domandassimo notizia del coniglio, chi sa che cosa ci risponderebbero, non certo però, che sia una bestia paurosa.» Prime pubblicazioni: Rivista d’Italia, marzo e aprile 1901, poi in Beffe della morte e […]
Archivi Giornalieri: 20 Maggio 2025
I «Quaderni di Serafino Gubbio operatore», pubblicati nel 1915 col titolo «Si gira», mostrano la sensibilità dello scrittore ai nuovi linguaggi, non soltanto il teatro, ma ormai anche e soprattutto il cinema. La sensibilità e anche la resistenza. Gli attori, secondo questo Pirandello sempre più intellettuale […]
«The disarray in which he had always left his books, scattered around or piled up here and there on chairs, on the floor, on the coffee tables or on the shelves, now made him despair. So many times, he had vowed to tidy up that […]
Il rapporto tra la forma e la vita domina questo Pirandello maturo, il quale, scardinando ogni forma, perviene in pratica al rifiuto della vita stessa. «Uno, nessuno e centomila» è un romanzo costruito come una scatola vuota, e certamente è una prodezza che basterebbe a […]