Di Giovanni Fighera. Grande drammaturgo, romanziere, novelliere, l’agrigentino Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei più grandi geni del Novecento, letterato e, al contempo, filosofo. In lui sembrano incarnarsi le parole di Leopardi nello Zibaldone: «Il vero poeta è anche filosofo e il vero filosofo è […]
Archivi Giornalieri: 3 Marzo 2025
3 articoli
By Mattia Cavadini. Pirandello is infinite. In both good and bad ways. Infinite, in the literal sense: that is, it never ends. Not only because of the plots of his novels, which are consistently auroral, incessantly digressive, built on continuous fantastic leaps, narrative flashes, humorous […]
di Giuseppe Bonghi. Pirandello prende coscienza, fin dai primi anni della sua produzione letteraria, che il fatto non poteva essere rigidamente costituito, ma doveva essere indagato e analizzato nelle sue cause e proposto soprattutto nelle sue conseguenze, perché sono queste che pesano come un macigno sull’esistenza […]