Di Alberto Godioli. Il post-umanesimo pirandelliano risiede in un’ironia cosmica nei confronti delle vicende umane – un […] Pirandello post-umano? Ecocritica, modernismo e coscienza di specie
Di Assunta De Crescenzo. «Io non so se la coscienza moderna sia veramente così democratica e […] «Come nembi sopra una rovina»: Pirandello e la coscienza critica …
Di Umberto Colombo. Pirandello, morso dal ‘tempo’, rimane tra la desolazione dell’uomo e la gravità della […] Pirandello e la fede nelle “Novelle per un anno”