Di Pietro Seddio. Stefano fu un vero personaggio, come ci riportano le notizie che sono arrivate a noi. Diciottesimo di una stragrande famiglia, era nato a Palermo. La sua famiglia era composta di ventitré tra fratelli e sorelle, alcuni morti anche giovani. Il padre, Andrea, […]
Archivi Giornalieri: 19 Aprile 2024
3 articoli
Di Pietro Seddio. “Così io caddi quella notte di giugno, che tant’altre lucciole gialle baluginavano su un colle dov’era una città, la quale in quell’anno pativa una grande moria, mia madre mi metteva al mondo prima del tempo previsto, in quella campagna solitaria dove s’era […]
Legge Giuseppe Tizza. «Se talvolta, buon Dio, neppure la coscienza dei mali immediati è ritegno che basti contro ai desiderii! Noi siamo deboli creature…» Prime pubblicazioni: La Tribuna illustrata della domenica, 26 agosto 1894; poi in Psiche, 11 settembre 1897 e in Ariel, 5 giugno […]