Legge Giuseppe Tizza. «Ridano, ridano pure di lui tutti i maligni! Che risate facili! che risate sciocche! Perché […]
Archivi Giornalieri: 28 Novembre 2022
Legge Valter Zanardi. «Commosso e pieno di rimorso per quel pianto, don Angelino si pentì della sua durezza, […]
Legge Giuseppe Tizza. «Tutto il suo mondo era lì, in quella casa. Ma che cos’era più, ormai, quella […]
Legge Giuseppe Tizza. «Come custode di cimitero, Nocio Pàmpina, detto Sacramento, era l’ideale. Già una larva, che lo […]
Legge Giuseppe Tizza. «Commosso e pieno di rimorso per quel pianto, don Angelino si pentì della sua durezza, […]
Legge Giuseppe Tizza. «Chi di noi, potendo, non andrebbe, non vorrebbe andare a combattere invece del proprio figliuolo? […]
Legge Gaetano Marino. «Chi di noi, potendo, non andrebbe, non vorrebbe andare a combattere invece del proprio figliuolo? […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 6 ottobre 1912, poi in Le due maschere, Quattrini, Firenze 1914. «Era sicuro, […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 27 agosto 1905, poi in La vita nuda, Treves 1910. «La casa sorgeva nel […]
Legge Valter Zanardi. «Cosicché, neanche per i giornali amici del Ministero la sua morte sarebbe stata «un vero […]
Legge Gaetano Marino. «Dove quel viale svoltava per proseguire sulla costa un po’ più sporgente della collina accanto, […]